Tecnologie e sistemi embedded elettronici
CEA ELETTRONICA
Sono decine di miliardi i sistemi embedded elettronici installati nel mondo.
Sono decine di miliardi i sistemi embedded elettronici installati nel mondo.
Sono ormai decine di miliardi in tutto il mondo i dispositivi che integrano al loro interno apparati e sistemi embedded elettronici.
Questa cifra da sola fa capire l’importanza che ha assunto il mercato dei SISTEMI EMBEDDED, ovvero di quei sistemi integrati, progettati appositamente per una determinata applicazione, dotati di una piattaforma hardware ad hoc e programmati per eseguire e controllare il funzionamento dell’apparato.
In questa area si collocano sistemi di svariate tipologie e dimensioni, la cui complessità del software può variare da poche centinaia di bytes a parecchi megabytes di codice.
Un sistema embedded ha dei compiti noti già durante lo sviluppo, i quali saranno eseguiti con una combinazione hardware/software specificamente studiata per tale applicazione.
Grazie a ciò l’hardware può essere ridotto ai minimi termini per ridurne lo spazio occupato, i consumi, i tempi di elaborazione e il costo di fabbricazione.
Inoltre l’esecuzione del software è spesso in tempo reale (real-time) per permettere un controllo deterministico dei tempi di esecuzione.
I sistemi embedded, possono operare in autonomia, oppure possono essere connessi ad altri computer convenzionali, dove risiedono tipicamente le funzioni di monitoraggio e controllo.